Formazione e Ricerca

PROGETTI ATTIVI

Interazione tra cetacei e piccola pesca costiera artigianale in Sicilia

Progetto di ricerca sostenuto dalla piattaforma "Low Impact Fishers of Europe" (LIFE)

Studio sullo sforzo di pesca della flotta artigianale e sull’incidenza dei casi di interazione con i cetacei in Sicilia orientale. Il monitoraggio compiuto a bordo dei pescherecci locali utilizzati quali “Laboratori galleggianti” e del gommone sentinella di Marecamp ha lo scopo di approfondire le dinamiche di depredazione compiuta dai delfini in prossimità degli attrezzi da pesca e di sensibilizzare le amministrazioni sul problema per favorire lo sviluppo di nuove strategie di mitigazione. Oltre ai biologi marini di Marecamp, il progetto coinvolge circa 40 pescatori, 3 stagisti universitari, e gli esperti di bio-acustica dell’associazione partner eConscience.

Per maggiori informazioni scrivere a info@marecamp.com

Motonautica senza barriere
Il mare che vogliamo: pulito, biodiverso e protetto
Osservazione e conservazione dei delfini nel Golfo di Catania
Fare ricerca sui cetacei
Tursiope Sicilia

PROGETTI CONCLUSI

  • Viviamo il mare (progetto formativo per scuole di ogni ordine e grado)
  • Andar per mare (progetto formativo per scuole di ogni ordine e grado)
  • Campus estivo Marecamp (sport in mare per ragazzi dai 4 ai 13 anni)
  • Cetologo Start (corso di formazione di primo livello aperto a tutti)
  • Cetologo Advanced (corso di formazione di secondo livello)
  • Tecnomar I (PON scuola primaria)
  • Mare Nostrum (PON scuola secondaria)