Cinque capodogli nel Golfo di Catania: le stenelle striate festeggiano

vlcsnap 2019 06 07 23h19m05s379 2

Carissimi Amici, 
desideriamo condividere con voi un singolare avvistamento registrato questo pomeriggio durante la nostra consueta attività di monitoraggio in mare.

Si tratta di un branco di cinque capodogli adulti, mammiferi marini odontoceti di circa 18 metri ciascuno che, grazie a condizioni oceanografiche particolari instauratesi nel golfo di Catania negli ultimi giorni, si sono riuniti in prossimità della costa. Ad aggiunta del già particolare evento, un branco di un centinaio di stenelle striate (la specie di delfino più comune nel Golfo, così come in tutto il Mediterraneo) a giocare coi loro amici giganti del mare.

I capodogli del Mar Mediterraneo sono ritenuti a rischio di estinzione dall’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) che ha inserito tale popolazione nella lista rossa delle specie minacciate. Tuttavia, la presenza del capodoglio è regolare nell’area Ionica, esemplari singoli o in coppia vengono registrati non di rado nei pressi del nostro Golfo, con alcuni picchi stagionali.

Di seguito alcuni video di riferimento.

Il team Marecamp

 


>> Guarda il servizio del TGR 

>> Guarda il servizio di Globus Magazine 

 

>> LEGGI LE ALTRE NEWS DELL'ASSOCIAZIONE MARECAMP


Stampa   Email