Nuove offerte di tirocinio sul tema dell'interazione pesca-cetacei | Avvio immediato

tirocini marecamp

 

Comunichiamo l'attivazione di 3 nuovi posti per tirocinio curriculare e/o extracurriculare, con precedenza a studenti di ogni nazionalità il cui piano formativo universitario preveda la stesura di una tesi sperimentale. Il tirocinio include attività in campo con imbarchi a bordo dei mezzi Marecamp e sui pescherecci operativi nelle acque del Golfo di Catania.

PROGETTO

Interaction between cetaceans and small-scale fisheries in Sicily

DURATA TIROCINIO

3 mesi, avvio immediato e fine max a settembre 2019 (sono inclusi n. 15 imbarchi giornalieri su peschereccio per ogni stagista)

RIMBORSO SPESE FORFETTARIO

€ 200,00 saranno corrisposti ad ogni stagista che avrà completato il tirocinio.

LOCALITÀ

Catania

REQUISITI TECNICI, CONOSCENZE INFORMATICHE E LINGUISTICHE

Ottima padronanza del pacchetto Office; conoscenza base di software di bio/geo-statistica; ottime condizioni fisiche e predisposizione al lavoro in team. Buona conoscenza di almeno una lingua tra inglese e francese.

CANDIDATURE

Inviare cv e lettera motivazionale a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Informazioni su Marecamp

Associazione di volontariato, riconosciuta da CONI e Regione Siciliana, che svolge e promuove attività sportive, educative, eco-turistiche, e di ricerca, in mare. Punta all'inclusione sociale e al rispetto dell'ambiente marino. Partner ACCOBAMS, conta tra i suoi soci sia istruttori federali che biologi marini con esperienza pluriennale. 
Mission: incrementare il benessere psico-fisico e l’integrazione sociale di ragazzi normodotati e non, provenienti da aree periferiche e quartieri disagiati della provincia catanese; far sviluppare nella popolazione una coscienza civica e ambientale, con conseguente rivalutazione della “Cultura del mare”; animare la divulgazione su flora e fauna del Mediterraneo, con particolare attenzione alla conservazione delle specie protette; favorire lo sviluppo del territorio costiero e la destagionalizzazione turistica in Sicilia; ampliare le risorse di dati disponibili per la comunità scientifica sullo stato di salute delle specie di cetacei presenti nel Golfo di Catania.

www.marecamp.it


Stampa   Email