Svelati quest'oggi i 35 nuovi Ambasciatori del Mare catanesi

bdae6680 d040 4de7 b30d 1055fcd7261e

Comunchiamo di seguito la lista di Ambasciatori del Mare quest'oggi riconosciuti nell'ambito del progetto "Generazione Blu" ideato da Marecamp e sostenuto da EtnaFood - McDonald's Catania. Seguiranno nei prossimi giorni una serie di news di approfondimento sulle attività del progetto.

In anteprima, eccovi un servizio di ReiTv.

1° Classificata

Titolo opera: "Com'è profondo il mare" (composizione video)

Autore: Ester Fraschilla

Istituto scolastico: 1B “Giovanni Verga” di Vizzini

 

2° Classificato

Titolo opera: Il pianto dei nostri mari (composizione video)

Autore: Giovanni Karol Lentini

Istituto scolastico: 2B “Giovanni Verga” di Vizzini

3° Classificata

Titolo opera: Fauna e paesaggi (collage fotografico)

Autore: Lucrezia Strano

Istituto scolastico: 3B “Montessori-Mascagni” di Catania

 

Gli ulteriori 13 giovani che parteciperanno alla Settimana del Mare (28 giugno-4 luglio 2021, golfo di Catania) sono:

Titolo opera: Non usarmi. Vivimi! (composizione video)

Autore: Greta Maria Agosta

Istituto scolastico: 2B “Giovanni Verga” di Vizzini

Titolo opera: Rivorrei un mare pulito (composizione video)

Autore: Maria Vittoria Rivela

Istituto scolastico: 1B “Pietro Carrera” di Militello Val di Catania

 

Titolo opera: Il Mare (foto di disegno in 3D su cartellone)

Autore: Greta Scifo

Istituto scolastico: 2A “Giovanni Verga” di Vizzini

 

Titolo opera: Il diritto a un mare pulito (composizione fotografica)

Autore: Alessandro Verdi

Istituto scolastico: 1B “Giovanni Verga” di Vizzini

 

Titolo opera: L'uomo, la plastica e il Mare (composizione video)

Autore: Adriana Amendolara

Istituto scolastico: 2C “Giovanni Verga” di Vizzini

 

Titolo opera: Il Mare, una Bellezza da salvaguardare (composizione video)

Autore: Tiziano Cuttone

Istituto scolastico: 1A “Diaz-Manzoni” di Catania

 

Titolo opera: Frammenti di plastica (foto di disegno su cartellone)

Autore: Gloria Faro

Istituto scolastico: 1B “Montessori-Mascagni” di Catania

 

Titolo opera: Il mare sinonimo di vita (composizione video)

Autore: Andrea Terlato

Istituto scolastico: 2B “Giovanni Verga” di Vizzini

 

Titolo opera: La super eroina (foto di disegno su cartoncino)

Autore: Alice Raffagnini

Istituto scolastico: 1B “Montessori-Mascagni” di Catania

 

Titolo opera: Wave of change (composizione video)

Autore: Federico Giuffrida

Istituto scolastico: 1L “Quirino Maiorana” di Catania

 

Titolo opera: Il Mare, Le due facce della medaglia (foto a disegno su cartellone)

Autore: Radwan Khiar Bilal

Istituto scolastico: 1B “Giovanni Verga” di Vizzini

Titolo opera: Basta poco (video)

Autore: Matteo Paschina

Istituto scolastico: 1C “San Domenico Savio” di San Gregorio

 

I restanti giovani Ambasciatori del Mare sono:

Titolo opera: Mare blu (foto)

Autore: Aurora Pulvirenti

Istituto scolastico: 3B “Montessori-Mascagni” di Catania
  

Titolo opera: Il mare che vorrei! (composizione video)

Autore: Simona Guzzardi

Istituto scolastico: 2B “Giovanni Verga” di Vizzini

 

Titolo opera: Scorci di mare siciliano (composizione video)

Autore: Roberta Monte

Istituto scolastico: 3B “Montessori-Mascagni” di Catania

 

Titolo opera: Salviamo il mare dalle plastiche (video)

Autore: Andrea Carmelo Buffardeci

Istituto scolastico: 1A “Diaz-Manzoni” di Catania

 

Titolo opera: Il salto del delfino (foto di disegno su cartoncino)

Autore: Michela Battaglia

Istituto scolastico: 1B “Montessori-Mascagni” di Catania

 

Titolo opera: Fondo marino (foto di disegno su cartoncino)

Autore: Anastasia Di Blasi

Istituto scolastico: 1B “Montessori-Mascagni” di Catania

 

Titolo opera: Un delfino felice in un mare pulito (foto di disegno su cartoncino)

Autore: Giovanni Prossimo

Istituto scolastico: 2A “Giovanni Verga” di Vizzini

 

Titolo opera: I colori del mare (collage fotografico)

Autore: Maria Marino

Istituto scolastico: 3B “Montessori-Mascagni” di Catania

 

Titolo opera: Salviamo i delfini dall'estinzione! (foto)

Autore: Ivan Russo

Istituto scolastico: 2B “Montessori-Mascagni” di Catania

 

Titolo opera: Il mare inquinato (immagine di testo)

Autore: Giuseppe Alagona

Istituto scolastico: 2A “Giovanni Verga” di Vizzini

 

Titolo opera: Un mare invaso dalla plastica (composizione fotografica)

Autore: Sofia Caruso

Istituto scolastico: 1A “Diaz-Manzoni” di Catania

 

Titolo opera: Il mare siculo (collage fotografico)

Autore: Sebastiano Alfio Scavone

Istituto scolastico: 3B “Montessori-Mascagni” di Catania

 

Titolo opera: Volo di gabbiano (foto)

Autore: Lorena Messina

Istituto scolastico: 2B “Montessori-Mascagni” di Catania

 

Titolo opera: L'inquinamento marino (foto di disegno su cartellone)

Autore: Giuliana Cassisi

Istituto scolastico: 2A “Giovanni Verga” di Vizzini

Titolo opera: Uscita pulita: senso civico obbligatorio! (foto di disegno su cartoncino)

Autore: Vittoria Rapisarda

Istituto scolastico: 2B “Michele Purrello” di San Gregorio

 

Titolo opera: L'Oceano (foto di disegno su cartoncino)

Autore: Rebecca Cirnigliaro

Istituto scolastico: 1A “Diaz-Manzoni” di Catania

Titolo opera: Il mare in fiamme (foto)

Autore: Giorgio Mambelli

Istituto scolastico: 3B “San Domenico Savio” di San Gregorio

Titolo opera: Ocean Club (composizione video)

Autore: Esmeralda Carbonaro

Istituto scolastico: 1A “Diaz-Manzoni” di Catania

 

Titolo opera: Piccoli gesti (video)

Autore: Giuseppe Platania

Istituto scolastico: 1A “Diaz-Manzoni” di Catania

 

Titolo opera: Il mare sporco (immagine)

Autore: Giada Longhitano

Istituto scolastico: 1A “Diaz-Manzoni” di Catania

 

Sono inoltre risultati i vincitori dell'estrazione tra i votanti delle prime tre opere:

Sig.ra Giovanna Lo Giudice

Sig.ra Maria Grazia Pirracchio

Sig.ra Elisa Laguzza

 

Salvaguardia del Golfo di Catania - CONFERENZA STAMPA "Generazione Blu"

Marecamp conf stampa 160621

Trasmettiamo di seguito il Comunicato Stampa odierno.

 

Il progetto che promuove la sostenibilità ambientale marina è organizzato dall’associazione MareCamp

Mercoledì 16 giugno ore 10.00 (Aula Magna Cus Catania)
presentazione alla stampa del Contest “Generazione Blu”

Saranno svelati i nomi dei vincitori, tra gli studenti delle scuole catanesi che hanno partecipato


CATANIA - Mercoledì 16 giugno alle 10.00 nell’Aula Magna del Cus Catania (via S. Sofia, 64) sarà presentato alla stampa il Contest “Generazione Blu” organizzato dall’associazione MareCamp Odv, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado di Catania e provincia, per sensibilizzare i giovani al rispetto e alla salvaguardia dell’ambiente marino, attraverso la presentazione degli elaborati dei partecipanti.

Il progetto inserito nelle attività degli “European Maritime Days in My Country” dalla Direzione Generale Mare della Commissione Europea, eleggerà i giovani “Ambasciatori del Mare” della città di Catania che, durante la “Settimana del Mare” in programma dal 28 giugno al 4 luglio, osserveranno la fauna marina selvatica, inclusi cetacei e tartarughe presenti nel Golfo di Catania, e raccoglieranno i macrorifiuti galleggianti insieme ai biologi marini di MareCamp; una giornata in mare per fare capire la necessità di ridurre l’impatto della comunità sull’ambiente marino e costiero locale.

La presentazione del contest edizione 2021 assume un valore ancor più importante non solo perché per il terzo anno i progetti di studio e conservazione marina delle acque catanesi condotti da MareCamp sono stati inseriti nell'Atlante Europeo degli eventi; ma perché sono stati svolti sebbene molte delle attività scolastiche siano avvenute in modalità Dad, in seguito all’emergenza epidemiologica da Covid-19.

35 LE OPERE SELEZIONATE: 15 I PREMIATI, 3 I VINCITORI, I RELATORI PRESENTI:

Ad illustrare le 35 opere selezionate, che determineranno 15 premiati e 3 vincitori assoluti, saranno: Dario Garofalo pres. MareCamp e referente progetto “Dolphin Watching and Conservation in the Gulf of Catania”, gli assessori del Comune di Catania Barbara Mirabella (Pubblica Istruzione), Michele Cristaldi (Mare), Fabio Cantarella (Ambiente) e Sergio Parisi (Sport); Leonardo Catagnano, dirigente del Dipartimento Pesca Mediterranea della Regione Siciliana; Riccardo Strada dir. Area Marina Protetta Isole Ciclopi, Pietro Vadalà amm. delegato Etnafood società catanese licenziataria McDonald’s Sicilia e Calabria, sostenitrice del progetto “Generazione Blu”, e la dott.ssa Clara Monaco, biologa marina esperta in conservazione degli ecosistemi marini e della fauna selvatica nel Mediterraneo (Università di Catania).

Parteciperanno alla conferenza anche i rappresentanti di Guardia Costiera di Catania, Club Nautico Catania, CONI Catania, oltre a dirigenti, docenti, e studenti degli Istituti scolastici che hanno aderito al contest (le classi 2b, 2c, 1b, 2b dell’I.C. “Giovanni Verga” di Vizzini; la 1a dell’I.C. “Diaz-Manzoni” di Catania; le classi 1b, 2b, 3b dell’I.C. “Maria Montessori-Pietro Mascagni” di Catania; la 3b e la 1c dell’I.C. “San Domenico Savio” di San Gregorio; la 1b dell’I.C. “Pietro Carrera” di Militello Val di Catania; la 2b dell’I.C. “Michele Purrello” di San Gregorio; e la 1l della scuola “Quirino Maiorana” di Catania).

Oltre ai 3 vincitori, saranno ufficializzati i nomi dei “sostenitori” che hanno votato gli elaborati. L’azienda catanese Etnafood, partner ufficiale di “Generazione Blu”, oltre a mettere in palio i premi per i vincitori del Contest, ha messo a disposizione anche i buoni per i “sostenitori” fra i tanti votanti che hanno assegnato la propria preferenza agli elaborati in gara. Sono stati estratti 3 (tre) fortunati sostenitori. I buoni potranno essere utilizzati in uno dei tanti punti di ristorazione presenti sul territorio.

Il concorso “Generazione Blu” gode del patrocinio della Commissione Europea, della Capitaneria di Porto di Catania, del Dipartimento della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, del Comune di Catania, del Club Nautico di Catania, dell’Area Marina Protetta “Isole Ciclopi”, del Centro di Ricerca L'Ora del Mare dell’Università di Catania, ha le certificazioni “Amici dei Delfini” e “Friend of the Sea”, e rispetta il codice internazionale di buona condotta ACCOBAMS per l’osservazione dei cetacei.

 

Scarica qui il Comunicato in formato Pdf.

Scarica qui la locandina d'invito col programma.

Concorso "GENERAZIONE BLU" per studenti di scuole medie catanesi

Generazione Blu Marecamp logo prog 2

***AGGIORNAMENTO***

Scadenza del concorso prorogata al 26/05/2021, cari studenti approfittatene!

***

L’Associazione MareCamp, promotrice del progetto “Generazione Blu”, sostenuto da Etnafood, licenziataria McDonald’s, nell’ambito degli European Maritime Days organizza “La Settimana del Mare” che avrà luogo nel mese di giugno 2021.

L’evento prevede una serie di attività partecipate, tra cui la pulizia del mare dalle macroplastiche galleggianti e il monitoraggio dei delfini nel golfo di Catania, che coinvolgeranno giovani studenti al fine di promuovere la tutela del mare e ridurre l’impatto della comunità sull’ambiente marino e costiero locale.

Per partecipare alla Settimana, MareCamp indice una competizione, indirizzata a tutti gli studenti della scuola secondaria di primo grado della provincia di Catania, che richiede la realizzazione di opere grafiche e multimediali che raccontino l’importanza dell’ecosistema marino e le relazioni che questo ha con la specie umana.

Per iscriversi alla competizione e inviare la propria opera basta compilare l'apposito modulo online cliccando qui.

Leggi il regolamento (clicca qui) per sapere che tipo di elaborati sono idonei al nostro contest!

Scarica qui il modulo di iscrizione da compilare e caricare online assieme alla tua opera.

La data di scadenza per registrarsi e inviare gli elaborati è il 23 maggio 2021.

Scaduto il termine per le registrazioni, le opere ritenute idonee dalla Commissione saranno pubblicate in un album dedicato sulla pagina Facebook di MareCamp.

La fase di votazione pubblica resterà aperta fino al 6 giugno 2021.

Le prime 15 opere con il maggior numero di interazioni pubbliche (Like) saranno proclamate vincitrici del Concorso.

Gli autori delle 15 opere vincitrici saranno gli invitati speciali della “Settimana del Mare” che avrà luogo a Catania nel mese di giugno 2021.

Inoltre gli studenti 1°, 2° e 3° classificato riceveranno in premio dei buoni EtnaFood spendibili presso il McDonald’s.

È possibile chiedere ulteriori informazioni e chiarimenti sul concorso scrivendo all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

loghi tot


 >> LEGGI LE ALTRE NEWS DELL'ASSOCIAZIONE MARECAMP

Ecosistema marino: scade mercoledì 26 il contest per le scuole di Catania e provincia "Generazione Blu"

Marecamp sea cleanup

Trasmettiamo di seguito il comunicato stampa odierno.

Puoi anche scaricarlo in Pdf cliccando qui.

 

Il progetto promosso dall’associazione MareCamp, sostenuto da Etnafood, licenziataria McDonald’s 

Ultimi giorni per partecipare al contest “Generazione Blu”
 
il concorso che premia gli studenti delle scuole secondarie di 1° grado di Catania

Entro mercoledì 26 maggio, potranno essere inviate le canditure online

 

CATANIA - “Perché il mare è importante?”, “Perché è in pericolo?”, “Come possiamo contribuire alla salute degli ecosistemi marini?”. Sono alcune delle domande a cui dovranno rispondere gli elaborati degli studenti delle scuole secondarie di primo grado di Catania e provincia che parteciperanno al Contest “Generazione Blu”.

Come da tradizione per l’associazione MareCamp - impegnata nelle attività di tutela e salvaguardia dell’ambiente marino tra cui la pulizia del mare dalle macro-plastiche galleggianti e il monitoraggio dei delfini nel Golfo di Catania - anche quest’anno torna il Contest “Generazione Blu”, il progetto che nell’ambito degli European Maritime Days, culmina nella “Settimana del Mare” che si svolgerà dal 21 al 27 giugno.

Le limitazioni dovute alla pandemia da Covid-19, non hanno fermato le attività di MareCamp e quest’anno il concorso vuole sottolineare l’importanza della vita sommersa, sensibilizzando le giovani generazioni sulla necessità di ridurre l’impatto della comunità sull’ambiente marino e costiero locale.


C’È PIÙ GUSTO A STARE INSIEME: il progetto vanta partner e patrocini importanti
Il concorso “Generazione  Blu” si avvale del sostegno di un brand che ha fatto della frase “C’è più gusto a stare insieme”, uno degli slogan più ricorrenti. Il contest edizione 2021, che mette al centro del progetto l’economia circolare della plastica e la tutela delle specie marine protette, è infatti sostenuto dall’azienda catanese Etnafood, licenziataria McDonald’s in Sicilia e Calabria, che sente il bisogno di guardare al suo territorio e vuole fare qualcosa di concreto attraverso il supporto di realtà come quella di Marecamp; la nota catena di ristorazione è altresì impegnata da anni nella riduzione della plastica, utilizzando packaging in carta proveniente al 100% da fonti rinnovabili.

Il concorso gode del patrocinio della Commissione Europea, della Capitaneria di Porto di Catania, del Dipartimento della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, del Club Nautico di Catania, dell’Area Marina Protetta "Isole Ciclopi", del Centro di Ricerca L'Ora del Mare dell’Università di Catania, ha la certificazione Friend of the Sea e rispetta il codice di condotta Accobams e degli Amici dei delfini.

BASTA UN CLICK PER  ISCRIVERSI AL CONCORSO
È stata prorogata a mercoledì 26 maggio 2021 la data di scadenza per partecipare al Contest per promuovere la tutela del mare e conoscere la stretta connessione tra la specie umana e l’ecosistema marino, sempre più compromesso dalla presenza di materiali inquinanti.

Gli studenti delle scuole secondarie di primo grado di Catania e provincia potranno concorrere realizzando un’opera grafica (una foto e/o un video multimediale non superiore ai 30 secondi), che racconti la relazione che lega l’ecosistema con gli esseri umani.

Sono sufficienti pochi e semplici passi per registrare la propria adesione, compilare il modulo disponibile al link https://forms.gle/3jXdPuyU6ReDpRn47 entro  il  26 maggio 2021, e consultare la pagina Facebook dell’associazione MareCamp www.facebook.com/marecamp per accedere alla fase di votazione pubblica che resterà aperta fino al 6 giugno 2021.

I 15 vincitori saranno gli invitati speciali della “Settimana del Mare”, andando in mare con i biologi marini di MareCamp, e i primi 3 classificati riceveranno in premio dei buoni omaggio McDonald’s.

Tutte le info sul regolamento sono disponibili al link: https://www.marecamp.com/it/allcategories-it-it/concorsi/concorso-generazione-blu-per-studenti-di-scuole-medie-catanesi

Ufficio stampa e Comunicazione
S.D’U - OdG 09522 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 


 >> LEGGI LE ALTRE NEWS DELL'ASSOCIAZIONE MARECAMP

Concorso per gli studenti di scuole medie catanesi "Il Mare che Vogliamo - 2° Edizione"

emd 56076

L'Associazione MareCamp, promotrice della seconda edizione del progetto “Il Mare che vogliamo: pulito, biodiverso e protetto”, sostenuto da Coop Alleanza 3.0, nell’ambito degli European Maritime Days organizza “La Settimana del Mare” che avrà luogo dal 6 all’11 aprile 2020. L’evento prevede una serie di attività partecipate, tra cui la pulizia del mare dalle macroplastiche galleggianti e il monitoraggio dei delfini nel golfo di Catania, che coinvolgeranno studenti, ricercatori, associazioni e diverse categorie di naviganti, al fine di promuovere la tutela del mare e ridurre l’impatto della comunità sull’ambiente marino e costiero locale.

Essendo l’economia circolare della plastica e la tutela delle specie marine protette temi centrali del progetto, MareCamp indice una competizione, indirizzata a tutti gli studenti della scuola secondaria di primo grado della provincia di Catania, per la realizzazione di opere grafiche e multimediali (disegni, foto, video della durata massima di 30 secondi, animazioni, presentazioni, etc.) che raccontino l’importanza dell’ecosistema marino e le relazioni che questo ha con la specie umana.

I vincitori saranno gli ospiti d'onore a bordo dei mezzi nautici MareCamp durante la Settima del Mare, e riceveranno in premio i gadget EMD In My Country e dei buoni spesa Coop.

Termine per l'inoltro degli elaborati digitali: 20 marzo 2020. (PROROGATO, LEGGI SOTTO)

Maggiori informazioni sul concorso possono essere richieste scrivendo all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

In considerazione delle eccezionali circostanze dovute all’emergenza COVID-19, e in accordo con le direttive nazionali, l’Associazione Marecamp si riserva di riprogrammare l’intera “Settimana del Mare” ad altro periodo da destinarsi, dandone adeguato preavviso.

 

>> Scarica il bando integrale (regolamento e modulo d'iscrizione in pdf)

>> Scarica il modulo d'iscrizione in pdf (per compilarlo e firmarlo direttamente in digitale, senza doverlo stampare, puoi usare un'APP come questa >> Adobe Fill & Sign)

>> Link al form d'iscrizione online (ricorda di avere opera da presentare e modulo pdf già pronti per l'upload) 

 

****AVVISO DEL 20/03/2020****

PROROGA INOLTRO DELLE OPERE

Comunichiamo che, in considerazione dell'attuale condizione di rallentamento delle attività nazionali, il termine per l'inoltro degli elaborati digitali per la partecipazione al concorso "Il mare che vogliamo" viene prorogato di ulteriori 30 giorni. Il termine ultimo di iscrizione diviene dunque il 19 aprile 2020. Successivamente, si passerà alla fase di valutazione delle opere.

Inoltre, annunciamo la posticipazione della "Settimana del Mare" previamente fissata per aprile, a data da destinarsi in funzione del termine dello stato di emergenza dovuto al COVID-19.

Restate a casa e inviateci tante opere!

 

****AVVISO DEL 01/09/2020****

PROROGA INOLTRO DELLE OPERE

Comunichiamo che il CONCORSO IL MARE CHE VOGLIAMO è stato riaperto e sarà possibile partecipare fino al 14 settembre 2020. 

Tutti i riferimenti aggiornati sulla competizione sono reperibili nella nuova pagina >> Riaperto il concorso per studenti di scuola media "Il Mare che Vogliamo - 2a Ed."