Reclutamento nuovi volontari e tesseramento soci MareCamp anno solare 2021

associati con marecamp

Con qualche mese di ritardo dovuto al continuo posticiparsi della ripartenza di diverse attività di MareCamp, le quali hanno drasticamente risentito della crisi pandemica, vi annunciamo che è aperta la campagna di reclutamento di nuovi volontari e di tesseramento soci all’Associazione MareCamp per l’anno solare 2021.

Hai a cuore le tematiche della salvaguardia dell’ambiente marino e dell’inclusione sociale?

Possiedi del tempo libero e tanta buona volontà?

Se hai risposto sì ad entrambe le domande sei nel posto giusto!

Essere un aspirante Socio MareCamp significa poter contribuire alla vita e alle decisioni dell’associazione. Se desideri farne parte, tieni presente che il Socio è colui che:

  • Conosce e condivide gli scopi dell’associazione e desidera contribuire al pieno perseguimento dei medesimi.
  • Sottoscrive l’atto costitutivo e si impegna a rispettare le disposizioni statutarie e le deliberazioni degli organi sociali validamente costituiti.
  • Sottoscrive il codice di buona condotta del Socio MareCamp.
  • Si impegna a partecipare in generale alla vita associativa e, in modo particolare, all’assemblea annuale dei soci.
  • Si impegna a versare annualmente la quota associativa, che per il 2021 è di € 20,00.

 

COME ASSOCIARSI

Invia la domanda di ammissione in qualità di "Aspirante nuovo Socio", "Rinnovo Socio" o di tutore di un Socio junior (per gli under 18 anni) inviando un'e-mail a Cette adresse e-mail est protégée contre les robots spammeurs. Vous devez activer le JavaScript pour la visualiser. presentandoti, indicando le motivazioni che ti spingono a fare la domanda, e come vorresti contribuire alla vita dell'associazione.

Ti invieremo un modulo di registrazione e, all’avvenuta conferma di ammissione, potrai versare una donazione volontaria o la quota associativa annuale di € 20,00 indicando la causale “DONAZIONE ASPIRANTE SOCIO 2021 + IL TUO NOMINATIVO" o "QUOTA SOCIO MARECAMP 2021 + IL TUO NOMINATIVO”.

  • Con bonifico su conto corrente bancario intestato a Marecamp ODV, IBAN: IT 97 C 05216 16903 000008093158.

Oppure

 

Successivamente, alla prima riunione utile del Consiglio Direttivo dell’Associazione, sarai iscritto nel nostro Registro dei Soci o in quello dei Volontari aspiranti Soci e tra i contatti della nostra newsletter, e comincerai ad essere coinvolto nelle attività dell’Associazione a seconda del tempo e delle attitudini da te messi a disposizione per MareCamp.

Se hai deciso di entrare a far parte della famiglia MareCamp o semplicemente di confermare la tua affiliazione all’Associazione, ricordati che si tratta di un Ente del Terzo Settore e che dunque l’attività dei suoi membri è un’attività di volontariato, gratuita, e che non può essere retribuita.

Infatti, l’art.17 comma 2 del  Codice Terzo Settore stabilisce che il volontario è: “una persona che per sua libera scelta, svolge attività in favore della comunità e del bene comune, anche per il tramite di un Ente del Terzo settore, mettendo a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità per promuovere risposte ai bisogni delle persone e delle comunità beneficiarie della sua azione, in modo personale, spontaneo e gratuito, senza fini di lucro, neanche indiretti, ed esclusivamente per fini di solidarietà”.

Come puoi aiutare MareCamp a perseguire la sua Mission? Ti elenchiamo alcuni degli esempi già presenti nell'Associazione: Istruttori federali di motonautica per l'addestramento dei ragazzi nella guida dei gommoncini; Biologi marini e naturalisti per le attività di raccolta e analisi dati di tipo scientifico; Traduttori per mediare le nostre attività con gli enti internazionali; Meccanici e tecnici vari per la manutenzione delle nostri sedi e dei mezzi nautici; Nativi digitali per la gestione del sito web e dei canali social dell'Associazione, oltre che per la creazione di schede e locandine; Amanti dell'ambiente per la pulizia delle spiagge e dei mari; Comunicatori per la divulgazione delle attività di MareCamp, delle buone pratiche sostenibili, e per la promozione di eventi; Scrittori per la creazione di contenuti web come avvisi e notizie; Supporters per l'accoglienza durante eventi quali conferenze stampa, competizioni tra giovani, giornate "Cetologo per un giorno"; Accompagnatori per i ragazzi diversamente abili che usufruiscono dei nostri servizi; Videomaker per l'ottimizzazione della raccolta e dell'editing del materiale videofotografico sulle attività di MareCamp; Mediatori e aiutanti per le attività di carattere amministrativo e di segreteria;  Referenti di zona per rafforzare il network di MareCamp nell'ambito delle associazioni di volontariato; Sognatori e amanti del mare pronti a condividere con noi le loro idee e a progettare insieme nuove azioni utili a perseguire gli obiettivi dell'Associazione (alcuni puoi trovarli nella descrizione del nostro CHI SIAMO).

 


Imprimer   E-mail