Video sulle soluzioni di mitigazione della depredazione

Screenshot 2023 02 24 18 31 01 678

 

Le soluzioni di mitigazione si mostrano promettenti nel ridurre il fenomeno della depredazione degli attrezzi da pesca attuata dai delfini nel Mediterraneo.

Pubblichiamo il video del progetto Depredation-2 sottotitolato in italiano per facilitarne la fruizione a tutti coloro interessati alla delicata tematica dell'interazione pesca-cetacei nel Mediterraneo.

Grazie a FAO-GFCM e ACCOBAMS per aver prodotto questo video coinvolgendo Marecamp e i pescatori siciliani nel progetto, e per aver scelto Catania quale luogo di confronto internazionale per una questione tanto urgente.

Buona visione a tutti!

.

.


 >> LEGGI LE ALTRE NEWS DELL'ASSOCIAZIONE MARECAMP

Docufilm Generazione Blu - Un augurio di buon inizio anno scolastico

marecamp drone2

Cari studenti e docenti,

anche quest'anno vogliamo inaugurare con voi il nuovo anno scolastico ricordando quanto importanti ed entusiasmanti siano state le attività realizzate insieme durante quello passato. 

Vi mostriamo dunque questa breve clip che ripercorre i momenti salienti del progetto "Generazione Blu" e delle sue "Giornate del Mare 2021" ormai arrivate alla loro terza edizione.

Giornate dedicate alla presa di coscienza ambientale, alla conoscenza delle specie marine protette, alla partecipazione attiva a favore della buona salute degli oceani, dove i protagonisti indiscussi sono dei giovanissimi Ambasciatori del Mare carichi di sogni e buona volontà, provenienti da diversi Istituti Scolastici di Catania e provincia.

Vogliamo quindi augurare a tutti voi un buon nuovo anno scolastico ricco di nuove esperienze, scoperte, e occasioni di crescita che alimentino sempre più i buoni propositi di questa nuova Generazione Blu, della quale saremo sempre a fianco per raggiungere assieme un futuro migliore.

-

Ricordiamo che il progetto "Generazione Blu" è stato ideato e promosso dall'Associazione MareCamp con il sostegno di Etnafood - McDonald's Catania, la collaborazione del GreenCatania Movement, e il patrocinio di: DG MARE della Commissione Europea, ACCOBAMS, Regione Siciliana - Assessorato dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea - Dipartimento della Pesca Mediterranea, Comune di Catania, Comune di Aci Castello, Guardia Costiera di Catania, CONI - Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Area Marina Protetta "Isole Ciclopi", L'Ora del Mare - Centro di Ricerca dell'Università di Catania, Club Nautico Catania, Friend Of the Sea.

Buona visione!  

Il team Marecamp  

 

>> Scarica il Comunicato stampa odierno di presentazione del Docufilm "Generazione Blu"

Vai agli album fotografici coi momenti salienti delle Giornate del Mare 2021:

>> Conferenza Stampa e premiazione Contest "Generazione Blu" - 16/06/2021

>> Dolphin watching e Sea cleanup coi giovani Ambasciatori del Mare - 03/07/21

>> Dolphin watching e Sea cleanup coi giovani Ambasciatori del Mare - 04/07/21

>> Pulizia volontaria della scogliera di Aci Castello con i volontari del GreenCatania Movement - 05/07/21

 


>> LEGGI LE ALTRE NEWS DELL'ASSOCIAZIONE MARECAMP

MareCamp da il via alla Generazione Blu!

Trasmettiamo di seguito il comunicato stampa odierno che informa sull'avvio del progetto "Generazione Blu" e della prossima Giornata Nazionale del Mare.

A presto con ulteriori aggiornamenti!

>> Scarica il Comunicato Stampa

>> Vai alla news sul Concorso "Generazione Blu"

Locandina Contest Generazione Blu Marecamp2021

 

Cetologo che passione! Al via un nuovo progetto di MareCamp per i ragazzi diversamente abili, sostenuto dai Lions Catania Alcantara

Cetologo che passione 290521

Sabato 29 maggio 2021, ore 10:00, Club Nautico Catania, Porto di Catania

 

Sono 8 giovani amanti del mare carichi di energie e pronti a salpare quelli che vedete in foto.

MareCamp, associazione costantemente attenta alla tutela dell’ambiente marino e ad una sua fruizione responsabile, nonché da sempre sensibile verso le tematiche sociali che coinvolgono la disabilità, ha ideato per loro il nuovo progetto "CETOLOGO CHE PASSIONE!" che prevede un percorso formativo estivo con attività teorico-pratiche, durante il quale i ragazzi impersoneranno la figura del ricercatore per raccogliere dati in mare e conoscere i cetacei del golfo di Catania guidati dai biologi marini e tecnici federali dell'associazione.

Entusiasti i partecipanti all'inaugurazione di questa mattina, e orgogliosa MareCamp di perseguire con i giovani la sua mission di salvaguardia e conoscenza del mare, e di inclusione sociale.

Il progetto coinvolge i ragazzi dell'Associazione Famiglie Persone Down, ed è sostenuto dal Lions Club Catania Alcantara il quale da anni opera a favore del miglioramento di servizi e opportunità per la comunità catanese.

 locandina marecamp cetologo che passione


 >> LEGGI LE ALTRE NEWS DELL'ASSOCIAZIONE MARECAMP

 

 

I laboratori galleggianti del Golfo di Catania sono pronti a partire!

Nell'ambito del progetto "Interazione tra cetacei e piccola pesca costiera artigianale" (leggi qui l'approfondimento) che prevede un'indagine territoriale presso le flotte di tutta la costa orientale siciliana e un monitoraggio specifico nelle acque del Golfo di Catania, dopo il nulla osta del Dipartimento della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana (Assessorato Regionale dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea) abbiamo adesso ottenuto l'autorizzazione all'imbarco scientifico sui pescherecci da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali ed il personale - Direzione Generale per la vigilanza sulle Autorità portuali, le infrastrutture portuali ed il trasporto marittimo e per vie d’acqua interne).

Ringraziamo Capo Russo della Capitaneria di Porto di Catania per il suo sostegno lungo tutto l'iter e possiamo finalmente dichiarare di essere pronti per gli imbarchi!

In basso, osservatori e pescatori dei "Laboratori galleggianti" al momento della sigla dell'accordo di rete presso la Guardia Costiera di Catania. Da sinistra: Gabriele Galasso (osservatore), Clara Monaco (osservatore e direttore di progetto), Salvatore Saglimbene (pescatore), Sebastiano Stabile (pescatore), Dario Garofalo (presidente e comandante Marecamp), Santo Castorina (pescatore), Stefano Floridia (osservatore), Vincenzo Garozzo (osservatore), Alessandra Raffa (osservatore).

DSCN8475 2

>> LEGGI LE ALTRE NEWS DELL'ASSOCIAZIONE MARECAMP