Stage e tirocini: candidature aperte per Biologia / Ecologia / Lingue / Beni culturali / etc.

tirstage

L’associazione Onlus Marecamp intende attivare per l’anno 2019 una serie di tirocini formativi e di orientamento, curriculari ed extracurriculari, in convenzione con diversi Atenei italiani. Verrà data precedenza a studenti di ogni nazionalità il cui piano formativo preveda la stesura di una tesi sperimentale.

 

AREE DI PERTINENZA

1) Biologia marina/Ecologia/Scienze naturali

2) Lingue/Beni culturali/Scienze politiche

 


 Con riferimento all’area n. 1 sono attivi i seguenti percorsi:

  • Monitoraggio dei cetacei nel Golfo di Catania
  • Ricerca applicata alla conservazione delle specie di delfinidi del Mar Mediterraneo

DURATA TIROCINIO

6 mesi, dal 01/04/2019 al 30/09/2019

CANDIDATURE

Inviare cv e lettera motivazionale a Cette adresse e-mail est protégée contre les robots spammeurs. Vous devez activer le JavaScript pour la visualiser. entro il 20/03/2019

NUMERO POSIZIONI APERTE

3

OBIETTIVI

1) Acquisire competenze specialistiche sulle metodologie della ricerca sperimentale in mare applicata alla fauna marina, alle interazioni tra le componenti biotiche e abiotiche del sistema marino, e all'impatto antropico. 
2) Sviluppare abilità e competenze nell'interpretazione di dati sperimentali.
3) Acquisire padronanza di una o più metodologie da applicare nelle seguenti tipologie di studio:
- monitoraggio della cetofauna (distribuzione delle specie, foto-identificazione, bio-acustica, pattern comportamentali, interazione pesca-cetacei);
- studio e conservazione delle specie protette;
- studio dell'impatto antropico (traffico marittimo, marine litter, etc.) in prossimità delle Aree Marine Protette.

ATTIVITÀ DA SVOLGERE

Ricerca bibliografica e su fonti statistiche; raccolta dati in campo (uscite in gommone e barca a vela nel Golfo di Catania); analisi dei dati; redazione di paper scientifici peer review; partecipazione alla campagna di monitoraggio "Dolphin watching and Conservation in the Gulf of Catania - 2019".

LOCALITÀ

Aci Castello e Catania.

REQUISITI TECNICI, CONOSCENZE INFORMATICHE E LINGUISTICHE

Ottima padronanza del pacchetto Office; buona conoscenza di software di bio/geo-statistica; ottime condizioni fisiche e predisposizione al lavoro in team. Livello C2 di almeno una lingua tra inglese e francese.


Con riferimento all’area n. 2 sono attivi i seguenti percorsi:

  • Tutela, valorizzazione e gestione delle risorse naturali
  • Studio, recupero e valorizzazione di culture marinare e antichi mestieri artigianali
  • Relazioni internazionali e divulgazione applicate alla tutela dell'ambiente
  • Studio ed elaborazione di processi e strategie di sviluppo locale nelle aree costiere

DURATA TIROCINIO

6 mesi, dal 01/05/2019 al 30/10/2019

CANDIDATURE

Inviare cv, lettera motivazionale e proposta progettuale a Cette adresse e-mail est protégée contre les robots spammeurs. Vous devez activer le JavaScript pour la visualiser. entro il 20/04/2019

NUMERO POSIZIONI APERTE

2

LOCALITÀ

Aci Castello e Catania.

REQUISITI TECNICI, CONOSCENZE INFORMATICHE E LINGUISTICHE

Ottima padronanza del pacchetto Office; ottime condizioni fisiche e predisposizione al lavoro in team. Livello C2 di almeno una lingua tra inglese e francese.


Informazioni su Marecamp

Associazione di volontariato, riconosciuta da CONI e Regione Siciliana che svolge e promuove attività sportive, educative, eco-turistiche, e di ricerca, in mare. Punta all'inclusione sociale e al rispetto dell'ambiente marino. Conta tra i suoi soci sia istruttori federali che biologi marini con esperienza pluriennale. 
Mission: incrementare il benessere psico-fisico e l’integrazione sociale di ragazzi normodotati e non, provenienti da aree periferiche e quartieri disagiati della provincia catanese; far sviluppare nella popolazione una coscienza civica e ambientale, con conseguente rivalutazione della “Cultura del mare”; animare la divulgazione su flora e fauna del Mediterraneo, con particolare attenzione alla conservazione delle specie protette; favorire lo sviluppo del territorio costiero e la destagionalizzazione turistica in Sicilia; ampliare le risorse di dati disponibili per la comunità scientifica sullo stato di salute delle specie di cetacei presenti nel Golfo di Catania.

www.marecamp.it


Imprimer   E-mail